Standing ovation per la perspicacia di quelli di Engadget...
Hey guardate lassu' un asino volante! :D
...son finiti perché adesso uso Windows 7 ;) ...ed evito Windows 8 come la peste!!! :D
giovedì 17 aprile 2008
lunedì 14 aprile 2008
Ufficio complicazione affari semplici: wifi 911.

Con Vista la WiFi non e' detto che richieda il driver terze parti e se quindi si ha il supporto fornito nativamente da Vista non c'e' l'icona nella Taskbar e quindi per attivare/disattivare la connessione wireless si devono fare un po' di click, nulla di tragico, solo che se un utente si trova spesso a dover/voler attivare/disattivare la WiFi sarebbe decisamente piu' comodo avere accesso in modo immediato.

Cliccando col tasto destro sull'icona della connessione WiFi si accede al menu' attraverso il quale si puo' attivare o disattivare la scheda.
Su molti portatili c'e' la possibilita' di usare una scorciatoia da tastiera, ad esempio sul mio Dell la sequenza di tasti Fn+F2 e' l'interrutore per le connessioni wireless e da BIOS si puo' scegliere come configurarlo: solo WiFi, solo BlueTooth o entrambi.
Pero' non e' detto che tutti i portatili offrano questa funzionalita' o comunque uno potrebbe voler avere un modo rapido per farlo attraverso la UI di sistema.
C'e' chi consiglia un modo "rapido" e soprattutto "semplice" per creare sul Desktop uno shortcut che apre direttamente la finestra delle connessioni di rete (guardate la sezione Quick Access to Network Connections).

Posso capire che non tutti sappiano che l'icona presente nell'address bar di Windows Explorer e' un oggetto che puo' essere trascinato sul Desktop per creare rapidamente e in modo indolore uno shortcut, ma che non lo sappiano neppure persone che di professione scrivono consigli su come usare Vista... mi pare un po' troppo! :D

Decisamente piu' semplice e funzionale del barocco suggerimento fatto da Winplanet ;-)
Iscriviti a:
Post (Atom)